| 
        
          |  | 
              
                | Acque & Vapori Monsummano Terme custodisce un incredibile miracolo  della natura. Nel cuore del monte che la sovrasta si nascondono  fantastiche cavità naturali che, con le loro vapori ed acque calde,  offrono esclusive proprietà terapeutiche e  trasformano la semplicità dei loro componenti in ricche opportunità di  benessere e salute.
 Una di  queste cavità, la Grotta Parlanti, conosciuta fin dal 1700, è costituita da una  sorgente unica situata ad oltre 110 metri all’interno della montagna ed è  caratterizzata da una la temperatura   costante pari  a 32 °C. 
                  Grotta Giusti, oggi sede di  un noto stabilimento termale, fu una casuale scoperta in occasione dei lavori  di scavo effettuati nel 1849 presso la proprietà della famiglia del poeta  satirico Giuseppe Giusti. La fortunata circostanza rivelò una grotta naturale  caratterizzata da stalattiti e stalagmiti. Presto la fama dei “bagni di vapore” varcò i confini dell’Italia e molti Vip  dell’epoca cominciarono a frequentare il Regio Stabilimento di Grotta Giusti.  Anche Garibaldi, nel 1867, ebbe modo di provare l’efficacia delle grotte di  Monsummano. Nel 1880, sull’onda del grande successo, fu costruito l’Albergo  Reale ove dimorarono, fra gli altri, il Principe di Napoli e Giuseppe Verdi.
 
 
 
 |  |  
          |  |  |  |